Cos'è il rotacismo
In logopedia i disturbi dell’articolazione di fonemi sono definite dislalie. Queste sono causate da alterazioni organiche o funzionali. La dislalia associata al fonema /r/ è molto diffusa in italia è il rotacismo, anche a causa di inflessioni regionali, ed è conosciuto popolarmente come “r moscia”.
Da dove ha origine il rotacismo?
La causa del rotacismo più frequente è collegata all'apprendimento del linguaggio durante l'infanzia. Il fonema /r/ compare fra i 3/5 anni, prima il bambino, quando deve non è in grado, può mettere in atto diversi comportamenti quali omettere, sostituire o distorcere il suono.Capita che il bambino non riesca a supera questa fase, così il problema si fissa e rimane in età adulta. Il fanciullo apprende per imitazione, è naturale quindi che se i genitori o i familiari producono la erre in modo errato, anch'egli acquisirà lo stesso meccanismo articolatorio.
Più rararmente, il rotacismo deriva da eventi di natura neurologica o alterazioni anatomiche dell’apparato fonoarticolatorio, in alcuni casi è attribuibile ad una scarsa mobilità della lingua dovuta al frenulo corto..
Riassumendo le cause del rotacismo sono principalmente due tipi:
- funzionale, ovvero derivante dal mancato apprendimento del suono corretto durtante lo sviluppo del linguaggio
- organico, ovvero derivante da una scarsa mobilità della punta della lingua dovuta al frenulo sottolinguale eccessivamente corto o spesso.
Le cause del rotacismo di natura oganica sono raramente, spesso tramite esercizi mirati è possibile acquisire in poche settimane l'articolazione corretta del fonema /r/.
Logopedista.it
Le dislalie
Il rotacismo è una dislalia, e quindi è classificabile come:- Dislalia funzionale: quando è causato da un funzionamento deficitario degli organi articolatori. Nel caso del rotacismo è il mancato apprendimento della vibrazione linguale anteriore.
- Dislalia audiogena: quando è causato da problemi di udito. Non risonoscere il suono può generare un mancato apprendimento della corretta articolazione.
- Dislalia organica: quando è causato da malformazioni, alterazioni o lesioni del sistema articolatorio oppure da malformazioni anatomiche degli organi coinvolti. Nel caso del rotacismo può essere il frenulo linguale spesso o corto.
Si può eliminare il rotacismo?
Nalla maggioranza dei casi sì, gli esercizi logopedici permettono di acquisire consapevolezza del meccanismo articolatorio corretto e automatizzaarlo.