La "r moscia" si può correggere?
Abbiamo già spiegato in altri articoli come le dislalie, volgarmente dette "difetti di pronuncia", siano disturbi dell’articolazione di fonemi, fra queste una delle più diffuse in Italia è il rotacismo, conosciuto come “r moscia”.
Salvo impedimenti di natura organica, come il frenulo linguale corto, è possibile correggere il difetto articolatorio a qualsiasi età e acquisire una corretta pronuncia del fonema /r/. Per farlo è necessario seguire un percorso di esercizi mirati a stimolare la motilità della parte anteriore della lingua.
Nel videocorso Rotacismo si spiega come autovalutare la propria mobilità della lingua per capire se è possibile riabilitare il rotacismo.
I tempi di apprendimento del fonema corretto variano da persona a persona, a seconda delle cause e della motivazione e dell’età. In molti casi la pronuncia scorretta del fonema (ovvero del suono) /r/ è dovuta al modello imitativo, ovvero a come lo si è appreso dai propri genitori quindi dall’inflessione dominante della zona di origine. In Italia ci sono diverse zone come quelle del parmense e dell’alessandrino dove il fonema /r/ risente di influenze dialettali ed è trasmesso in modo diverso rispetto al suono nella lingua italiana.
Esercizi per pronunciare la r
Gli esercizi impostati con la logopedista partono dal posizionamento corretto della lingua, la cui punta deve essere sollevata e dietro agli incisivi, e proseguono prima con schiocchi di "T", quindi "TLA" e per poi proseguire con le prime vibrazioni anteriori. Una volta acquisito il suono corretto, seguono li esercizi per memorizzare e automatizzare il nuovo modo di parlare.Correggere rotacismo in età adulta è spesso possibile tramite una percorso guidato fatto da esercizi che si possono eseguire in autonomia.
Logopedista.it
E' quindi possibile correggere la r moscia?
Imparare a pronunciare il suono corretto è quasi sempre possibile, automatizzare e usare il nuovo suono nella vita di tutti i giorni richiede alcune accortezze e strategie come quelle indicate nel nostro videocorso.