Esercizi per correggere la r moscia"
Prima di affrontare gli esercizi per la riabilitazione del fonema /r/ è necessario procedere a una valutazione della mobilità della lingua come spiegato nel seguente video:
Appurato che non esistono impedimenti organici, come il frenulo linguale troppo corto o troppo spesso, si procede impostando con la logopedista il posizionamento corretto della lingua. Lapunta deve essere sollevata e dietro agli incisivi. Quindi si eseguono con schiocchi forti di "T". Dopo questa ripetizione si passa a "TLA" e quindi si prosegue con le prime vibrazioni anteriori della punta della lingua producendo "TRA". Acquisito il suono corretto, sarà necessario memorizzare l'articolazione e automatizzare il nuovo modo di parlare nella vita quotidiana.
Tramite una percorso guidato fatto di semplici esercizi è possibile correggere il rotacismo anche in età adulta.
Logopedista.it
E' quindi sempre possibile eliminare la erre moscia?
Imparare ad articolare il suono corretto è quasi sempre possibile, automatizzare e usare il nuovo suono nella vita di tutti i giorni richiede alcune accortezze e strategie come quelle indicate nel nostro videocorso.
Esercizio di dizione per la “erre moscia”
Per avere una dizione corretta è necessario avere una buona articolazione del fonema /r/. Una volta acquisita la produzione vibrante anteriore della /r/ si procede a una serie di esercizi mirati a utilizzare la nuova modalità in modo fluido. Nel videocorso sono proposti una serie di esercizi per raggiungere l'automatizzazione, infatti non tutti quelli che arrivano a produrre correttamente la r vibrante arrivano a utilizzarla fluentemente.